Soluzioni Hosting WordPress


by Marco
Scegli il meglio per il tuo sito web o il tuo blog grazie alle soluzioni di Aruba pensate per WordPress.
Perchè WordPress?
WordPress è lo strumento per la creazione di siti più utilizzato al mondo. Grazie ad una attivissima community internet che ruota intorno a WordPress è possibile avere accesso a migliaia di bellissimi temi e funzionalità gratuite, che ti consentono di realizzare siti web di altissima qualità ed in modo semplice.
Perchè Hosting WordPress?
Con l’Hosting WordPress di Nicosia&Nicosia, accedi alle infinite risorse di WordPress con la massima libertà. Scegli come personalizzare e gestire il tuo spazio web nel contesto di massima sicurezza e affidabilità dell’infrastruttura. Sfrutta il massimo della convenienza di un piano hosting che comprende anche 1 dominio, un certificato SSL, 5 caselle email e molto altro.
Perchè Hosting WordPress Gestito?
Con la soluzione Hosting WordPress Gestito da Nicosia&Nicosia hai l’ambiente ideale per creare il tuo sito di successo su WordPress. Hai tutte le funzionalità necessarie per lavorare in sicurezza e in modo efficiente con WordPress, backup on demand, ambiente di staging, una serie di plugin consigliati su cui offriamo supporto. Piattaforma dedicata e ottimizzata per WordPress, aggiornamenti di core, temi, plugin automatici con verifica del buon esito, configurazione tecnica e massima sicurezza. Hai sempre a disposizione un supporto avanzato che ti consiglia e ti aiuta a risolvere (o li risolve per te) eventuali problemi con il tuo sito WordPress. Sei libero di dedicarti al tuo sito, a tutto il resto pensiamo noi.
Supporto avanzato disponibile
per i clienti che scelgono la soluzione
Hosting WordPress Gestito
Le caratteristiche GDPR Ready dei nostri servizi Hosting
-
Certificato SSL
Il protocollo di sicurezza che consente di evitare la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi.
(Approfondimenti: GDPR – art. 32, comma 2) -
Hardware ridondato
La ridondanza avviene anche a livello di singolo server ad ulteriore garanzia della resilienza dei sistemi.
(Approfondimenti: GDPR – art. 32, comma 1, par. b) -
Replica asincrona
Una copia fisica dei dati viene aggiornata ogni 10 minuti su un secondo storage su un diverso data center.
(Approfondimenti: GDPR – art. 32, comma 1, par. c)
-
Rilevamento malware
Monitoraggio costante delle vulnerabilità del sito e immediata risoluzione.
(Approfondimenti: GDPR – art. 32, comma 1, par. d) -
Aggiornamento giornaliero dei sistemi operativi
Per garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate.
(Approfondimenti: GDPR – art. 5, comma 1, par. f) -
Backup giornaliero
Contro il rischio di perdita accidentale dei dati personali.
(Approfondimenti: GDPR – art. 5, comma 1, par. f)
Articoli consigliati

SITO WEB PER STUDIO TATTOO
27 Giugno 2018

A chi affidarsi per realizzare il tuo nuovo sito web?
24 Aprile 2018