Una consulenza SEO può costrare 300 Euro all-inclusive ed essere efficace?


by Marco
Come affrontano i clienti una consulenza SEO?
Capita anche a noi di ricevere telefonate da parte dei nostri clienti che hanno ricevuto proposte di servizi SEO all-inclusive a 300 euro e sono, da un certo punto di vista giustamente, tentati di accettare.
Se volete, proviamo a fare un po’ di chiarezza sul tema “costo delle attività SEO”, sgombrando il campo da comprensibili equivoci di fondo e tentennamenti che possono nascere quando si ricevono offerte di questo genere.
E lo facciamo rispondendo ad alcune obiezioni che ci sentiamo rivolgere spesso.
Cominciamo!
“Eh, ma loro mi propongono l’indicizzazione gratuita”!
Ok, forse allora non siamo allineati su cosa voglia dire fare attività SEO per posizionare le pagine di un sito e cosa sia l’indicizzazione. Ma rimediamo subito.
Indicizzazione è l’attività di inserimento di un Sito Web nel database di un motore di ricerca, nella maggior parte dei casi Google. Questa attività viene fatta in maniera automatica e gratuita dai motori di ricerca.
Se qualcuno si vuol far pagare per questo, sta cercando di prendervi in giro.
Diverso è se la proposta è per le attività SEO che, come abbiamo già avuto modo di dire, è un insieme di azioni che servono per far sì che le pagine del tuo sito compaiano in una buona posizione quando viene effettuata una ricerca con una determinata parola chiave.
Se quello che stanno cercando di venderti sono attività SEO, ci spiace dirtelo, ma non possono valere 300 euro.
O meglio. Qualcuna di queste attività può anche valere, singolarmente, 300 euro. Ma proporre un pacchetto all-inclusive a quella cifra significa solo due cose:
- vivere costantemente in perdita sul proprio lavoro (ci può stare, ma sarebbe masochismo puro)
- fare male il proprio lavoro
Certo, vista da fuori le attività SEO possono anche sembrare delle cose molto semplici da fare. Ma nella realtà dei fatti non è così.
Fare attività SEO per posizionare le pagine di un sito web richiede molti passaggi, che proviamo in modo sintetico a spiegarti, sperando tu possa cogliere però la complessità che richiedono – e perché, quindi, non possono costare 300 euro.
1) analisi
Questo è IL passaggio fondamentale per portare a termine delle attività SEO di successo.
Perché prima di qualsiasi altra cosa bisogna sedersi, capire chi è l’azienda, cosa vende, in quale contesto opera, chi sono i suoi concorrenti (sul web!), quali sono i suoi clienti, quale è il percorso decisionale che porta all’acquisto da parte di quei clienti, se sono abituati ad informarsi prima di scegliere da chi andare a comprare quel prodotto, e tante altre cose.
2) parole chiave
Raccogliere le informazioni di contesto serve per poter scegliere in modo adeguato le parole chiave per cui si vuole che il sito vengano trovati attraverso le ricerche effettuate con Google o altri motori di ricerca.
E per scegliere in modo adeguato le parole chiave serve fare uno studio sui volumi di ricerca (quante persone cercano durante un mese quella parola chiave?), verificare l’andamento della competizione su quelle parole chiave con i competitor, verificare che i contenuti già presenti sul sito web siano pertinenti, oppure definire una strategia per intercettare gli intenti di ricerca degli utenti e creare contenuti che possano soddisfare quei bisogni.
Come dovrebbe essere intuibile, anche in questo caso l’analisi e le ricerche da fare per individuare le giuste parole chiave sono tante.
3) ottimizzazione del sito
Ottimizzare il sito web significa fare delle operazioni tecniche per far sì che Google e gli altri motori di ricerca riescano a capire in maniera precisa i contenuti che vogliamo veicolare attraverso le nostre pagine. Google è certo molto intelligente, ma è pur sempre un algoritmo, e quindi ha bisogno di trovare le informazioni che gli servono per valutare la qualità di ciò che proponiamo in una maniera a lui comprensibile.
4) Contenuti
Per rendere ancora più efficace l’ottimizzazione interna del sito web, può essere utile lavorare sui contenuti, che spesso vengono scritti senza pensare che debbano essere sì comprensibili a chi legge, ma anche ottimizzati per essere comprensibili da Google.
5) Link building
Google premia le relazioni, dando autorità sempre maggiore al sito, quindi mostrandolo sempre più in alto nei risultati di ricerca. Come nella vita reale, Google dirà ad un sito che è autorevole quando vedrà che tanti altri siti contengono un link verso di lui.
Ma, proprio perché è attento alla qualità di ciò che vuole offrire, Google è molto selettivo da questo punto di vista: per questo l’attività di link building, ovvero l’attività che serve a “generare” link in ingresso, deve essere fatta in maniera professionale e non in modo artigianale.
O meglio, a proprio rischio e pericolo di venire penalizzati da Google, che su questo punto è molto severo!
Qualche conto in tasca
Hai visto quanti passaggi ci sono per fare un lavoro di posizionamento SEO delle pagine di un sito?
Come puoi immaginare, per essere fatti bene (perché altrimenti è anche inutile farli), questi passaggi richiedono del tempo, oltre che delle competenze specifiche.
Non è possibile quantificare in maniera assoluta quante ore di lavoro possano essere necessarie per fare un buon lavoro, perché, come speriamo avrai capito, le variabili in gioco sono molte. Ma come probabilmente potrai immaginare, il tempo necessario per svolgere al meglio tutte queste attivitò è parecchio. Anche perché non si tratta di attività fatte una volta per sempre, ma devono continuamente essere monitorare e riprese perché i competitors non stanno a guardare e perchè i motori di ricerca aggiornano continuamente i loro algoritmi di valutazione.
Come è possibile fare un lavoro ben fatto a 300 euro all-in? Perché lo ripetiamo, il lavoro a 300 euro si può certo fare. Ma che senso ha spendere oggi 300 euro per un lavoro che non potrà che essere fatto male o lasciando dei buchi, dovendo poi chiamare qualcun altro a mettere le pezze, spendendo sicuramente molto di più?
È come comprare un ombrello da pochi euro, utilizzarlo 2 volte e poi alla prima folata di vento un po’ più forte doverlo buttare e comprarne un altro. Così fino a quando ti accorgi che alla fine hai speso più di quanto avresti fatto scegliendo un ombrello un po’ più robusto.
È un gioco che vale la candela? Nell’immediato sì, ma poi?
Noi di Solidweb non ti proporremmo mai pacchetti sottocosto e men che meno “all-in”: tutte le soluzioni che proponiamo sono pensate appositamente sul tuo caso, sulla tua situazione.
E, soprattutto, sono pensate per durare nel tempo!
Scopri cosa possiamo fare per te!
Articoli consigliati

Soluzioni Hosting WordPress
31 Gennaio 2019

SITO WEB PER STUDIO TATTOO
27 Giugno 2018

A chi affidarsi per realizzare il tuo nuovo sito web?
24 Aprile 2018