Come sapere a chi è intestato un numero di telefono con Facebook


by Marco
Facebook rivela i numeri di telefono di tutti gli utenti, anche di quelli che lo hanno protetto con la privacy.
«Facebook ci tiene ai tuoi dati», «Facebook protegge la tua privacy». Quante volte hai sentito questo slogan quando ti sei connesso al social network . Avrai certamente considerato l’informazione più come un tipico messaggio autoreferenziale, una normale politica volta a costruire un’immagine aziendale rispettosa dei propri clienti. Del resto è noto a tutti che i social network guadagnano con la pubblicità proprio tramite la profilazione degli utenti e la targhettizzazione dei loro interessi. Tuttavia mai avresti pensato che Facebook potesse rivelare a tutti il tuo numero di telefono anche se lo hai coperto da privacy. Una vera rivelazione che mina di gettare nella bufera il social network più famoso del pianeta. Se infatti ti sei chiesto se è possibile sapere a chi è intestato un numero di telefono con Facebook, sappi che non solo la risposta è affermativa, ma il procedimento è decisamente semplice e immediato, non richiede l’installazione di app o conoscenze particolari. Insomma, puoi usare Facebook come un motore di ricerca di tutti i numeri di telefono dei suoi abbonati, anche di quelli che lo hanno nascosto nelle impostazioni sulla privacy. Procediamo con ordine e vediamo, dunque, come sapere a chi è intestato un numero di telefono con Facebook.
A furia di crescere, Facebook è diventato una sorta di grande contenitore di tutte le informazioni dei suoi utenti. Analizzandole, schedandole, indicizzandole, queste informazioni costituiscono al momento il più grosso database non solo dei dati anagrafici e personali degli utenti, ma anche dei loro familiari, colleghi di lavoro, amici più o meno stretti, dei loro gusti, dei viaggi, degli acquisti, delle preferenze musicali, gastronomiche, letterarie, ecc. È ormai scontato dire che «Facebook sa tutto di noi». Lo sappiamo anche se non amiamo ricordarlo. Quello che non sappiamo, però, è che queste informazioni vengono vendute ai pubblicitari che, in questo modo, indirizzano le offerte a specifici gruppi di utenti, in modo da essere più incisivi e pertinenti.
Nel tempo Facebook si è evoluto con un algoritmo più potente. Si chiama Social Graph o anche Facebook Graph Search. In pratica la barra di ricerca di Facebook è diventato un vero e proprio motore di ricerca all’interno del social. Ivi compresi i numeri di cellulare dei propri utenti. Se hai un numero di cellulare apparso sul display del tuo smartphone e vuoi sapere a chi appartiene ti basta scriverlo su tale barra per ricevere immediatamente, come risultato, il profilo del relativo utente.
In pratica, devi cliccare sulla barra presente in alto con su scritto «Cerca persone, luoghi e oggetti» e digitare il numero di telefono di cellulare relativamente al quale vorresti saperne di più. Se poi si imposta Facebook nella lingua inglese, il motore di ricerca interno diventa molto più potente.
Ciò vale anche per chi, nelle impostazioni sulla privacy, ha chiesto a Facebook di non rendere visibile il proprio numero. Insomma, segreti o meno, i numeri di cellulare sono visibili a chiunque. Una scoperta allarmante che rende il Social Graph una potente arma di riconoscimento e di investigazione. Non esiste infatti al momento un elenco telefonico dei numeri di cellulare. Le famose «Pagine gialle» valgono solo per i numeri fissi. A meno che, appunto, l’intestatario abbia deciso di iscriversi a Facebook. In tal caso sarà infatti il social a rendere conoscibile a tutti l’identità del titolare dell’utenza, almeno di quella fornita all’atto della registrazione che, in gran parte dei casi, è un cellulare.
Avrai infatti notato che spesso Facebook chiede il numero di cellulare dei propri utenti al fine di proteggere l’account da possibili accessi non autorizzati. In questo modo, con l’invio di un codice numerico tramite sms, è sempre possibile reimpostare la password dimenticata di un profilo. Ora però quello che era un dato richiesto per tutelare la nostra privacy e sicurezza si rivolto contro di noi.
Per far scomparire il proprio numero di cellulare dal Social Graph di Facebook è necessario entrare nelle Impostazioni del proprio account e successivamente premere su Privacy dalla colonna di sinistra. Nella pagina che si aprirà è presente la dicitura “Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?” e si dovrà scegliere l’opzione Amici. Di default l’impostazione permette a chiunque di trovare un utente tramite il suo numero di telefono. Tuttavia questo sistema non sempre funziona e anche chi oscura i propri dati viene ugualmente rintracciato da Social Graph.
Potrebbe inoltre accadere che il titolare dell’utenza abbia successivamente cambiato numero e che non abbia rivelato il nuovo a Facebook. In tal caso il suo nominativo resterà ugualmente escluso.
Provare per credere…
Articoli consigliati

Social Network nel mercato real estate
15 Novembre 2022

Come creare una grande newsletter
7 Aprile 2021

I migliori ChatBot da integrare sul tuo sito WordPress
16 Dicembre 2020