Come promuovere la tua attività su facebook


by Marco
Facebook è senza dubbio uno di quei fenomeni stranamente eccezionali prodotti da Internet
Fino a poco, a malapena sapevamo cos’era una “rete sociale”, e oggi invece tutti vogliono essere presenti, in particolare su Facebook.
Non c’è da meravigliarsi dal momento che l’esplosione di popolarità che questo strumento ha generato è impressionante, e pare sia la piattaforma ideale per promuovere ogni attività.
I principali motivi per cui Facebook è una scelta eccellente per presentare la vostra azienda sono:
- si tratta di un social network molto popolare
- si preferisce per la facilità d’uso
- la sua cresita è esponenziale e nn ha smesso di crescere negli ultimi anni
- i limiti di questa rete nn sono ancora noti
- le strategie di promozione possono essere a costo zero o molto basse
Attualmente Facebook ha superato la barriera di 1,9 miliardi di utenti e continua a crescere. Ed è normale che tutti ci vogliano essere.
Tuttavia molte persone pensano ( a torto ) che, per promuovere un’attività,sia sufficiente aprire una pagina con il nome dell’azienda… e sedersi ad aspettare. che miglia di utenti vengano a trovarvi. Niente è più lontano dalla verità!
Altri pensano che dobbiamo cominciare a “bombardare” amici e amici degli amici, e iniziare apubblicare annunci e offerte sulle pagine di chiunque.
Ma questa è solo un’altra versione dello “spam” sempre odiato, che nn fa altro che farvi detestare voi e la vostra azienda.
Quindi una strategia di promozione su Facebook, ha a che fare con molto più che semplicemente bombardare, ma serve un pò di pubblicità creativa.
Ma la buona notizia, è che si, ci sono modi efficaci e nn invasivi che consentono di stabilire il vostro marchio o la vostra attività sui social network in modo tale da attirare i potenziali clienti.
Ma come tutto nella vita e soprattutto su internet, si dovrebbe imparare a fare e fare bene.

Marco
Con oltre venti anni di esperienza sul campo è un esperto di Turismo e Ristorazione. Consulente per diverse aziende del settore, strutture ricettive alberghiere, cura lo start up, il marketing strategico, la formazione del personale e più in generale tutta l'attività di lancio e posizionamento commerciale.
Articoli consigliati

Email marketing per hotel post-coronavirus
7 Settembre 2021

Social media marketing
18 Febbraio 2020