Come promuovere la tua azienda, con un piccolo budget


by Marco
Se hai una piccola impresa e non hai il capitale necessario per promuovere adeguatamente al mondo i tuoi prodotti e la tua passione per essi… allora segui questi consigli.
1. Costruisci un sito web
Penso che questo sia alquanto ovvio. Almeno che non sei vissuto in una caverna negli ultimi 20 anni, ti sarai sicuramente accorto che siamo nell’era di internet.
Il sito web è senza alcun dubbio un ottimo investimento per promuovere la tua azienda.
Con i moderni CMS come WordPress, Joomla, Drupal o Typo3 con poco riesci ad avere un sito web rispettabile.
Puoi modificare da solo testi, immagini e installare componenti aggiuntivi con un solo click.
2. Posiziona il sito sui motori di ricerca
Avere il sito web è il primo passo. Il secondo è quello di trovare una buona sorgente di traffico dalla quale estrapolare i tuoi clienti.
I motori di ricerca sono un’ottima risorsa.
Secondo le ultime ricerche la metà del traffico ai siti web arriva dai motori di ricerca.
Se hai un sito e non sei posizionato hai perso un occasione per far conoscere la tua azienda ed acquistare più clienti.
3. Partecipa a fiere, eventi e convegni di settore
Dovunque c’è una folla segmentata, li dovrebbero essere i tuoi biglietti da visita con li tuo sorriso e la tua voglia di conoscere persone.
Ovviamente, prima assicurati di essere nel posto giusto. Se vendi prodotti Bio ed essere ad un convegno pro-OGM non ha molto senso.
4. Cerca di essere attivo sui Social Networks
Tutto il processo di vendita non è nient’altro che una conversazione tra persone.
I social networks possono essere un ottimo canale di vendita se utilizzati a dovere.
Considera con attenzione cosa pubblichi e la frequenza con cui lo fai.
Se intendi pubblicare annunci pubblicitari ogni 10 minuti otterrai il contrario del previsto. Cioè le persone ti ignoreranno.
5. Crea da subito una mailing list
La email è ancora uno dei strumenti di comunicazione più utilizzati a livello mondiale e le persone regolarmente controllano la posta.
Se crei da subito una mailing list, avrai un modo per far sapere alle persone i prodotti o servizi che realizzi, gli eventi ai quali partecipi o semplici informazioni per promuovere la tua azienda.
Un ottimo servizio per la gestione della newsletter è Aweber
6. Comunicati stampa
Sicuramente anche tu vivi in una realtà dove ci sono giornali o riviste locali. Instaura un rapporto con i giornalisti e quando fai qualcosa di interessante o hai una storia da raccontare, inviala spontaneamente.
Solitamente le persone non contattano la stampa per mancanza di autostima. Pensano che, quello che fanno non è degno di nota.
Tu non perdere tempo. Tuffati nell’acqua fredda.
7. Usa i video
Ormai da tempo l’esperto di “usability” Jacob Nielsen c’ha fatto sapere che gli utenti non amano leggere sul web.
Sempre più persone consumano i contenuti video online. Pensa ad esempio il successo ottenuto da Youtube, Vimeo e altri.
8. Usa Google Adwords
E’ una forma di pubblicità online molto funzionale ed economica. Non hai bisogno di grossi budget per utilizzarla e paghi solamente quando qualcuno ci clicca sopra.
9. Impara dagli altri
Molti si avventurano pensando che le proprie idee siano sufficienti e non considerano quelle altrui.
Questi sono errori che possono costare caro. Per quanto uno possa essere intelligente può sempre imparare qualcosa da altri.
10. Crea competizioni e giochi
Se salvi le persone dalla noia e le aiuti a passare un bel momento, avranno un’immagine positiva del tuo brand, che poi sarà cruciale nel processo di vendita.
11. Crea contenuti interessanti
Dovrai pensare molto su cosa offrire di diverso. Come distribuirlo e a chi.
Puoi creare i Trend Reports, le Guide, Infografiche, Ebooks, Demo Videos, Webinars etc.
Più interessanti sono i tuoi contenuti e più le persone tenderanno a condividerlo con i propri amici sui social networks creando un effetto virale.
Conclusione
Tutte queste strategie per promuovere la tua azienda sono efficaci se applicate con costanza. Richiedono duro lavoro e continue modifiche. Una volta capiti i segreti però, tutto risulterà più facile e divertente.
PARLIAMO D’AFFARI

Marco
Con oltre venti anni di esperienza sul campo è un esperto di Turismo e Ristorazione. Consulente per diverse aziende del settore, strutture ricettive alberghiere, cura lo start up, il marketing strategico, la formazione del personale e più in generale tutta l'attività di lancio e posizionamento commerciale.
Articoli consigliati

Social Network nel mercato real estate
15 Novembre 2022

Come creare una grande newsletter
7 Aprile 2021

I migliori ChatBot da integrare sul tuo sito WordPress
16 Dicembre 2020