Mobile Friendly Websites – Fai il Test


by Marco
Benvenuto
I dispositivi mobili stanno cambiando il mondo. Al giorno d’oggi, tutti hanno uno smartphone che utilizzano regolarmente per comunicare e cercare informazioni. In molti paesi, il numero di smartphone ha superato il numero di PC e avere un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili diventa, pertanto, un aspetto fondamentale della presenza online.
Se non l’hai ancora fatto, ottimizza il tuo sito web per i dispositivi mobili. È probabile che la maggior parte degli utenti che visita il tuo sito utilizzi un dispositivo mobile.
- Se non sei sicuro che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili, svolgi subito il test di ottimizzazione mobile.
- Se per creare il tuo sito web hai utilizzato software per la gestione dei contenuti, ad esempio WordPress, leggi la nostra guida alla personalizzazione del software dei siti web.
- Se non utilizzi software di questo tipo, potresti rivolgerti a uno sviluppatore web. Abbiamo redatto una checklist di valutazioni da fare per la scelta dello sviluppatore.
- Se invece disponi delle conoscenze tecniche adeguate per procedere da solo, consulta la nostra guida SEO per dispositivi mobili.
Se vuoi saperne di più sui motivi per cui dovresti creare un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili, continua a leggere.
Perché realizzare un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili?
La versione desktop di un sito potrebbe essere complicata da visualizzare e utilizzare su un dispositivo mobile. Nella versione non ottimizzata per i dispositivi mobili, l’utente deve pizzicare o aumentare lo zoom per poter leggere i contenuti. Per gli utenti è un’esperienza negativa che potrebbe portarli ad abbandonare il sito. In alternativa, la versione ottimizzata per i dispositivi mobili è leggibile e subito utilizzabile.
Negli Stati Uniti, il 94% delle persone che possiedono smartphone cerca informazioni locali dal proprio telefono. L’aspetto più interessante è che il 77% delle ricerche su dispositivi mobili viene eseguito a casa o al lavoro, luoghi in cui è probabile che ci siano computer desktop.
Il settore dei dispositivi mobili è fondamentale per la tua attività e continuerà a esserlo, a prescindere dal fatto che tu gestisca un blog sulla tua squadra del cuore, ti occupi del sito web del teatro della tua comunità o venda prodotti a potenziali clienti. Assicurati che i visitatori del tuo sito possano avere un’esperienza positiva quando lo visitano da dispositivi mobili.
Da dove inizio?
Il lavoro necessario per realizzare un sito ottimizzato per i dispositivi mobili potrebbe dipendere dalle risorse dello sviluppatore, dal modello aziendale e dall’esperienza. Per un esempio di riprogettazione di un sito desktop al fine di farlo funzionare sui dispositivi mobili, guarda il seguente diagramma:
Quanto costa realizzare un sito per dispositivi mobili?
La risposta è… dipende. Ad esempio, di seguito vengono riportate alcune possibilità.
- Il passaggio ai dispositivi mobili potrebbe essere gratuito se puoi selezionare un tema o modello versatile per il tuo sito web. Un tema/modello versatile si adatta allo schermo del visitatore, a prescindere dal dispositivo utilizzato (computer desktop, tablet o cellulare).
- Il passaggio ai dispositivi mobili potrebbe essere gratuito se hai le conoscenze tecniche necessarie per realizzare un sito per dispositivi mobili. Visita il sito Web Fundamentals (Concetti fondamentali del Web).
- Il passaggio ai dispositivi mobili ti potrebbe costare tempo e denaro se devi rivolgerti a uno sviluppatore. Inoltre, se il tuo sito web è stato creato diversi anni fa, un nuovo sviluppatore potrebbe consigliarti di ricominciare da capo (quindi dovrai sostenere i costi di una riprogettazione completa). Ecco perché esistono nuovi temi (o modelli di pagina) e tecniche di sviluppo web che potrebbero rendere il totale rinnovamento più efficiente della modifica del sito esistente. È il caso, soprattutto, dei siti:
- Realizzati con Flash
- Con piattaforme di e-commerce obsolete
La buona notizia è che, se ricominci da zero, potrebbe esistere un tema/modello che può essere utilizzato dallo sviluppatore. Potresti riuscire a riutilizzare i tuoi contenuti esistenti che, si spera, potrebbero farti risparmiare tempo e denaro.
Quali sono i passaggi successivi?
- Se il tuo sito è stato realizzato selezionando un modello o un tema da software per siti web di terze parti, visita la pagina Personalizzazione del software del sito web per gli utenti di dispositivi mobili, che può essere la soluzione più veloce per ottimizzare il sito per i dispositivi mobili.
- Se ti rivolgerai a uno sviluppatore web, leggi la nostra guida che ti aiuterà nella scelta.
- Se desideri avere ulteriori informazioni sulla procedura di implementazione dei siti web per dispositivi mobili, consulta la nostra documentazione su SEO per dispositivi mobili.
- Se sei pronto per realizzare un sito ottimizzato per i dispositivi mobili, utilizza il responsive web design. Visualizza la nostra documentazione su SEO per dispositivi mobili o visita direttamente Web Fundamentals (Concetti fondamentali del Web) e Princìpi di Site Design.
- Se desideri avere ulteriori informazioni sull’ottimizzazione della tua attività per i dispositivi mobili, ti consigliamo di visitare: The Mobile Playbook, Think with Google per la piattaforma mobile, Google’s Multi-Screen Success Stories (Casi di successo multischermo di Google).
A prescindere dal tuo prossimo passo, scegli di passare ai dispositivi mobili.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Articoli consigliati

Soluzioni Hosting WordPress
31 Gennaio 2019

SITO WEB PER STUDIO TATTOO
27 Giugno 2018