7 modi efficaci per attirare più visitatori al sito web della tua azienda del turismo

7 modi efficaci per attirare più visitatori al sito web della tua azienda del turismo
by

Avere un flusso costante di traffico di alta qualità sul tuo sito web è davvero fondamentale per la tua azienda, soprattutto se hai a disposizione un sistema di prenotazione on-line, che tu sia un tour operator, un agenzia viaggi, un albergo, una ota o una piattaforma di ricerca.

content-is-king

Per questo voglio suggerirti sette ottimi modi per ottenere più visitatori – e prenotazioni – per il tuo sito web aziendale legato al turismo.
1. Ottimizza il tuo sito per la ricerca

L’ottimizzazione dei motori di ricerca non è realmente rivolta ai motori di ricerca ma a coloro che effettuano le ricerche online. Quindi, per aumentare il traffico, bisogna concentrarsi soprattutto sul fornire una grande esperienza all’utente. Questo comporta la creazione di:

blog post brillanti
design del sito accattivante
navigazione user friendly

Ricordati che quando le persone visitano il tuo sito web e lo fanno ripetute volte, magari passandoci molto tempo, Google riceve il suggerimento che il tuo sito ha contenuti utili e di qualità e che quindi vale la pena spingerlo verso l’alto nelle ricerche. Quando qualcuno finisce sul tuo sito web, fagli venire voglia di rimanere a lungo e tornare di nuovo.
2. Sii utile e trai beneficio da Google Panda

Google Panda è un algoritmo creato dal gigante della ricerca per abbassare in classifica i contenuti di bassa qualità e mostrare i siti di qualità superiore vicino alla parte superiore dei risultati della ricerca. Questo significa che se vuoi attrarre più visitatori al tuo sito web, il sito deve essere utile, informativo, e più prezioso di quello dei concorrenti.

Ciò significa che devi inserire un testo di qualità elevata sul tuo sito web, in particolare quando si tratta di un tour e della descrizioni della tua attività, della home page e altre pagine importanti (come la pagina “Chi siamo”).
3. Definisci la tua nicchia ed eccelli in essa

Se il tuo target è molto specifico, probabilmente non sarà un pubblico di milioni di persone. Tuttavia, questo può essere un vantaggio per te: ogni contenuto che creerai sarà probabilmente molto importante per coloro che cercano proprio la tua offerta. Questo significa che dovresti definire in modo chiaro la tua nicchia in modo da escludere i grandi player di settore che non potranno diventare esperti o prestare realmente attenzione al tuo pubblico specializzato.

Ricordati che le ricerche on-line molto probabilmente includeranno parole chiave correlate alla tua posizione o al tuo servizio, piuttosto che alla tua marca. Proponi contenuti in un linguaggio che si riferisce al punto in cui la tua azienda ha sede e alle sue caratteristiche, in particolare sulle pagine più viste del tuo sito web.
4. Dai ai ricercatori ciò che si aspettano

Pensa a ciò che il visitatore del tuo sito vuole davvero – o si aspetta. Per esempio se hai un business di kayak nel distretto del lago del Regno Unito, quando qualcuno cerca in Google “viaggi in kayak nel Lake District” e fa click sul tuo sito web nei risultati, appare davvero ciò che si aspettano di vedere, con le giuste informazioni di cui hanno bisogno?

Entrando nella mente del ricercatore, potrai soddisfare il tuo pubblico e far percepire il tuo business come un utile esperto del settore.
5. Fai crescere la tua comunità online, costruendo link

Network online come i gruppi di LinkedIn sono ottimi modi per spargere la voce sui tuoi tour e le tue attività e magari stringere nuove connessioni. Più importanti ancora sono le reti di social media che dovresti sfruttare per costruire il tuo business: è un tema a cui dedicheremo dei post specifici
6. Scrivi naturalmente e potrai abbinare query di ricerca

Come forse si pensava una volta, la SEO (Search Engine Optimization) non prevede di imbottire il testo con parole chiave sul tuo sito web e sul tuo contenuto. Infatti, un uso eccessivo di parole chiave può avere un effetto negativo! Quindi, prova a scrivere naturalmente, con il tuo lettore target in mente.

Focalizzando l’attenzione sulla creazione di qualità e valore, il tuo contenuto includerà automaticamente le parole chiave senza tantissimo sforzo in più e sarai sicuramente ricompensato dai motori di ricerca.
7. Fornisci risposte alle domande della gente

RankBrain, introdotto nel 2015, è un algoritmo di Google progettato per fornire le migliori risposte alle nostre ricerche utilizzando l’apprendimento automatico avanzato. Quindi risulta più importante che mai rispondere alle domande degli utenti con i giusti contenuti. Mostra chiaramente la tua posizione, le informazioni di contatto, gli orari di apertura ed i prezzi sul tuo sito web, e idealmente fornisci ai clienti la possibilità di prenotare on-line per aumentare le probabilità di una conversione rapida.

Scrivi post sul blog per rispondere alle domande più frequenti; ciò ti aiuterà non solo a dare una risorsa per indirizzare i clienti con le query, ma sarà anche utile per attirare nuovi visitatori al tuo sito web.

Lucy Fuggle sul blog di Trekksoft

Condividici!

Con oltre venti anni di esperienza sul campo è un esperto di Turismo e Ristorazione. Consulente per diverse aziende del settore, strutture ricettive alberghiere, cura lo start up, il marketing strategico, la formazione del personale e più in generale tutta l'attività di lancio e posizionamento commerciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *